Obbligo di pulizia terreni incolti

Pulizia Terreni Incolti e Abbandonati Catania

Oltre ad essere un’azione di buon senso, la pulizia dei terreni è obbligatoria per legge. Chiunque possiede un terreno ha l’obbligo di pulirlo, specialmente nel periodo estivo. Infatti, nel periodo estivo si ha un alto pericolo di incendi nei terreni abbandonati e/o incolti con conseguente grave pregiudizio per l’incolumità delle persone.

Quello della pulizia, diventa dunque un atto fondamentale per preservare la natura, rispettare le normative di riferimento e mettere in sicurezza oltre che le persone, anche i fondi limitanti.

Legge pulizia fondi abbandonati Catania

La pulizia dei terreni abbandonati o incolti presenti nella provincia di Catania è regolamentata sia da normative nazionali che regionali.

In linea generale, bisogna attenersi alle ordinanze del Comune di appartenenza.

Le normative di riferimento principali sono:

  • Legge 21/11/2000 n. 353 (Legge quadro in materia di incendi boschivi);
  • Art. 29 del Decreto Legislativo 30/04/1992 n. 285 (Nuovo codice della strada e successive modifiche ed integrazioni);
  • Decreto Legislativo 03/04/2006 n. 152 (Norme in materia ambientale e successive modifiche ed integrazioni);
  • Artt. 845 e 896 del Codice Civile;
  • Artt. 449, 650 e 652 del Codice Penale;
  • Decreto Legislativo 02/01/2018 n. 1 (Codice della Protezione Civile);
  • Decreto Legislativo 18/08/2000 n. 267 (Testo Unico delle Leggi sull’ordinamento degli enti locali);
  • Decreto Legge 120/2021 convertivo in Legge n. 155 del 08/11/2021 (Disposizioni per il contrasto degli incendi boschivi e altre misure urgenti di Protezione Civile);
  • Circolare del 14/01/2008 emessa dal Presidente della Regione Siciliana e pubblicata sulla G.U.R.S. 29/02/2008 n. 10 “Attività di prevenzione incendi – Pianificazione Comunale speditiva di emergenza per il rischio incendi di interfaccia e rischio idrogeologico ed idraulico – Pianificazione Provinciale”;
  • Legge della Regione Sicilia 06/04/1996 n. 16 art. 33 “Prevenzione e lotta agli incendi della vegetazione” e art. 34 “Piano per la difesa della vegetazione dagli incendi”;
  • Piano AIB (Piano Antincendio Boschivo – Regione Sicilia).

Interventi da attuare per prevenire il rischio incendi

Sono diverse le procedure nonché le azioni, che noi cittadini, possiamo attuare al fine di ridurre il rischio di incendi.

L’attività di prevenzione si concretizza in:

  • pulire il terreno da erbacce e piante infestanti in modo particolare d’estate; se non ci riesci contatta una ditta;
  • se hai un fondo agricolo incolto è fondamentale creare una fascia o linea tagliafuoco, ovvero una linea di difesa perimetrale (eliminando con il taglio e l’asportazione la vegetazione presente) per contrastare eventuali incendi;
  • evita di accendere fuochi dove non è espressamente consentito, utilizzare solo aree attrezzate;
  • se si è autorizzati all’accensione dei fuochi per la rimozione del materiale vegetativo di risulta, mai lasciare la fiamma incustodita e comunque è bene attenersi alle disposizioni del proprio Comune;
  • prima di andartene assicurati che il fuoco, che precedentemente avevi acceso, sia completamente spento;
  • non gettare a terra mozziconi di sigarette o fiammiferi potenzialmente accesi;
  • non lasciare nell’ambiente contenitori esausti sotto pressione o potenzialmente infiammabili come ad esempio bombole a gas, bombolette per verniciare, ecc;
  • se avvisti un incendio chiama subito il 1515 (Corpo Forestale della Regione Siciliana) oppure il 115 (Comando Provinciale dei Vigile del Fuoco) o in alternativa contatta la sala operativa della Protezione Civile Sicilia al numero verde 800404040.

Necessiti di un intervento di pulizia terreno?

Possiedi un fondo agricolo incolto a Catania? Hai bisogno di una ditta specializzata nella pulizia di terreni abbandonati a Catania e provincia?

Contatta la nostra azienda telefonicamente oppure inoltraci una richiesta di sopralluogo direttamente dal nostro form contatti.

Chiama Ora!